LA BARSAGLINA
Spessore e carattere sono le peculiarità di questo vino intenso.

TIPO
Rosso secco
VARIETÀ
Barsaglina
VIGNETO
Campaccio
LE CARATTERISTICHE DELLA BARSAGLINA
La Barsaglina è un importante vitigno autoctono della provincia di Massa e Carrara, col quale da sempre si sono ottenuti vini di grande spessore e carattere.
Le uve fermentano in acciaio con una macerazione prolungata, il vino ottenuto affina poi per almeno 15 mesi.
Ha un naso nobile e complesso che si apre su ricordi floreali seguiti da piccoli frutti, spezie scure e sentori di sottobosco.
Al palato è profondo, intenso; la trama tannica di rango e la struttura importante sono sempre affiancate da una buona acidità e da un persistente finale. Si presenta con colore rubino violaceo fitto e impenetrabile.

DATI IDENTITARI
Uve: Barsaglina 100%
Zona produzione: Monte dei Bianchi
Altitudine : 350/400 m s.l.m.
Suolo: Galestro-Alberese
Esposizione: Est | Sud-Est
Età: 13-15 anni
Raccolta uve: 2°/3° decade di Settembre
Bottiglie prodotte: 1500
CONTATTI
Richiedici maggiori informazioni sulla nostra azienda compilando il form sottostante.
Monastero dei
Frati Bianchi
Loc. Margine
Monte dei Bianchi, 10
54013 Fivizzano (MS)
Tel\Fax: 058597620
Cell: 3408360807
Email: frati.bianchi@libero.it
VIENI A TROVARCI AL