IL CENOBIO
Il Cenobio racchiude in sé Pollera, Barsaglina e Merlot.

TIPO
Rosso secco
VARIETÀ
Merlot 60% - Pollera 20% - Barsaglina 20%
VIGNETO
Campaccio - Pino - Pino vecchio
LE CARATTERISTICHE DEL CENOBIO
Cenobio, nome che riprende il significato storico di comunità monastica, come tale accoglie in se le nostre uve rosse: Pollera, Barsaglina e Merlot.
La florealità con cui inaugura il naso è contornata da marasca, pepe nero, erbe aromatiche e da una traccia pietrosa che dona valore al bouquet.
In bocca si mostra ampio, ha una progressione netta con un corpo innervato da sensazioni fresche; la struttura tannica, articolata e agile, dona sostegno e vitalità alla tensione gustativa sino al finale piacevolmente lungo e speziato.

DATI IDENTITARI
Uve: Merlot 60% | Pollera 20% | Barsaglina 20%
Zona produzione: Monte dei Bianchi
Altitudine : 350/400 m s.l.m.
Suolo: Galestro-Alberese
Esposizione: Est | Sud-Est
Età: 15-16 anni
Raccolta uve: 2°/3° decade di Settembre
Bottiglie prodotte: 5000
CONTATTI
Richiedici maggiori informazioni sulla nostra azienda compilando il form sottostante.
Monastero dei
Frati Bianchi
Loc. Margine
Monte dei Bianchi, 10
54013 Fivizzano (MS)
Tel\Fax: 058597620
Cell: 3408360807
Email: frati.bianchi@libero.it
VIENI A TROVARCI AL