LA NOSTRA CANTINA
Deir, Barsaglina, Pollera, Cenobio e Margine sono i nostri vini.
Il Deir, che significa Monastero, nasce dal matrimonio di Syrah e Merlot, con prevalenza di Syrah.
SCOPRI IL DEIR
La Barsaglina è un importante vitigno autoctono della provincia di Massa e Carrara.
SCOPRI LA BARSAGLINA
Il Pollera è un vitigno autoctono a bacca rossa che affonda le sue radici nella Lunigiana storica.
SCOPRI IL POLLERA
Cenobio, nome che riprende il significato storico di comunità monastica, come tale accoglie in se tutte le nostre uve rosse.
SCOPRI IL CENOBIO
Margine, nome della località dove si trova la nostra cantina, è il vino bianco nato dall’unione di diverse varietà autoctone.
SCOPRI IL MARGINE
I NOSTRI PREMI E CERTIFICAZIONI
Autochtona. Attestato di partecipazione e merito
Autochtona, il forum nazionale dedicato ai vini da varietà autoctone, conferisce a Monastero dei Frati Bianchi l'attestato di partecipazione e di merito.Le valutazioni di Luca Maroni
Luca Maroni, guru dell’analisi sensoriale applicata al vino, ha valutato i nostri vini Barsaglina, Deir e Pollera.
CONTATTI
Richiedici maggiori informazioni sulla nostra azienda compilando il form sottostante.
Monastero dei
Frati Bianchi
Loc. Margine
Monte dei Bianchi, 10
54013 Fivizzano (MS)
Tel\Fax: 058597620
Cell: 3408360807
Email: frati.bianchi@libero.it
VIENI A TROVARCI AL